Posts In Category
Sport
Sport
Metabolismo lento: conoscerlo per migliorarlo
Sveglia il tuo metabolismo! Corri per il Cuore! Cardio Race 2019 Con il termine metabolismo lento si indica il rallentamento delle funzioni necessarie al corpo umano, per bruciare e produrre l’energia che serve a …
Il ruolo della vitamina D nel “fitness cardiocircolatorio”
Corri per il Cuore! Cardio Race 2019 Sappiamo che quando svolgiamo attività fisica necessitiamo di maggiore ossigeno. Questo ci appare evidente nell’immediata necessità di calibrare la nostra respirazione, adeguandola alle richieste del nostro organismo. …
Insinna in campo per lo “Sport per Tutti”
Corri per il Cuore! Cardio Race 2019 Ragazzi disabili si allenano insieme ai grandi atleti paralimpici. Un’iniziativa incoraggiata dalla Fondazione Santa Lucia IRCCS e supportata dalla Fondazione Vodafone Italia. Grazie al progetto “Sport …
il CSOT sarà presente a Cardio Race
La differenza dell’approccio, quel valore in più che viene da specializzazione, ascolto ed esperienza. Il CSOT è una Scuola di Osteopatia con vent’anni di storia a Roma. Ciò che valorizziamo negli studenti sono …
Livelli di attività fisica tra la popolazione adulta: le nuove stime dell’Oms
Nel 2016, nel mondo, più di un quarto della popolazione adulta (1,4 miliardi di persone) non era sufficientemente attiva. Lo riferisce il primo studio – portato avanti da ricercatori dell’Organizzazione mondiale della sanità …
“Mantenere forte e vivo spirito e passione sportiva”
L’Unione Nazionale Veterani dello Sport sarà presente come partner della Cardio Race 2018.
In gravidanza: il giusto allenamento
Alle donne in attesa è stato sempre consigliato il riposo durante la gravidanza. Oggi invece si invitano le future mamme a tenersi in attività, poiché la sedentarietà è un rischio per il bimbo …
IL CORTISOLO: NEMICO DEL BENESSERE
Il cortisolo, anche detto ormone dello stress, è prodotto dal nostro corpo in condizioni di stress particolari riconosciute dall’organismo come disturbo dell’equilibrio cellulare con l’ambiente. Questo tipo di ormone va ad incidere negativamente …
2 MINUTI DI MOVIMENTO CONTRO LA SEDENTARIETÀ
Una soluzione ai rischi della sedentarietà è stata suggerita da uno studio dell’Università di Otago: alzarsi dalla sedia e muoversi per 2 minuti ogni mezz’ora. Questo studio ha dimostrato che brevi periodi di …
ATTIVITA’ FISICA PER LA SALUTE MENTALE
Ti stai allenando per la CardioRace? Secondo i risultati di uno studio svolto nell’Università di Yale, svolgere un qualsiasi tipo di attività fisica, giardinaggio e lavori domestici inclusi, sarebbe un toccasana per la …