Posts In Category
Alimentazione
Alimentazione.
Anoressia spesso sponsorizzata sui siti web
Un blog pro ana, ovvero che incoraggia l’anoressia, uno dei tanti che danno consigli per diventare anoressiche è stato oscurato dal commissariato di Ivrea. Lo gestiva una ragazza di 19 anni di Porto …
La cannella, valida arma contro l’obesità!
La cannella, spezia molto amata nel periodo natalizio, potrebbe essere un’arma contro l’obesità. L’aldeide cinnamica, olio essenziale che conferisce alla cannella il suo sapore caratteristica, sarebbe infatti in grado di migliorare la salute …
Latte e formaggi, hanno un effetto protettivo per la nostra salute?
L’assunzione di latte e di prodotti lattiero-caseari diminuisce il rischio di tumore del colon- retto: è la conclusione a è giunto il nuovo rapporto del World Cancer Research Fund (WCRF) dedicato alla relazione …
Funghi, un ottimo alleato per la salute!
Nei funghi si trovano due antiossidanti presenti in alte quantità, il glutatione e l’ergotioneina, in grado di contrastare l’invecchiamento e migliorare la salute. Cinque champignons al giorno sono infatti in grado di aiutare …
Durante la gravidanza è possibile prevenire le future allergie del bambino?
Uno studio condotto presso il Boston Children’s Hospital e pubblicato sul Journal of Experimental Medicine ha rivelato che mangiare cibi che possono dare allergia (come uova e noccioline) in gravidanza e durante l’allattamento potrebbe …
Nonni troppo indulgenti, quali sono i rischi?
I nonni potrebbero essere un “fattore di rischio” per la salute dei nipoti, tendono a nutrirli in maniera sbagliata, a far fare loro poco esercizio e anche a fumare in loro presenza. Ad …
Carenza di iodio nella dieta degli italiani, come risolvere?
In Italia è presente una moderata carenza di iodio, elemento nutrizionale che, se non assunto nelle corrette quantità giornaliere, può avere ripercussioni sulla salute. Il dato è emerso a Pisa, durante il primo …
Liquirizia: troppa è rischiosa?
Attenzione a consumare troppa liquirizia, perché se si è sopra i 40 anni possono portare ad aritmie cardiache anche gravi. Lo ha ricordato l’Fda secondo cui una quantità di 57 grammi al giorno …
Tutti i benefici della pasta
“Basta con i falsi miti sulla pasta: non è vero che non si può mangiare la sera, e perché mai privarsi di una bella carbonara? Stimola la tiroide e fa bene anche all’umore”. …
Colazione: quali conseguenze ha saltarla?
La colazione, il pasto più importante della giornata. Gli adulti di mezza età che al mattino la saltano frequentemente hanno generalmente una concentrazione più alta di placche arteriose di chi invece fa abitualmente …